Acqua di riso: segreti di bellezza
Nelle mie ricerche green anche per il make-up mi sono imbattuta nell’acqua di riso, e incuriosita ne ho approfondito le conoscenza e voglio condividerle con voi.
Nelle mie ricerche green anche per il make-up mi sono imbattuta nell’acqua di riso, e incuriosita ne ho approfondito le conoscenza e voglio condividerle con voi.
Qualsiasi donna che ama prendersi cura della propria pelle prima o poi si è cimentata. Di cosa sto parlando? Ma della maschera di bellezza fai da te, naturalmente.
Nata nella notte dei tempi l’abitudine di coprire la pelle con prodotti di origine minerale o vegetale è arrivata fino a noi mantenendo immutato il fascino maliardo di trasformazione che racchiude.
Cos’è un maschera di bellezza?
Il massaggio ayurvedico affonda le radici in un passato molto remoto dell’India in cui è nata la medicina ayurvedica che ha come obiettivo quello di ripristinare, nella persona malata, o far mantenere , nella persona sana il perfetto equilibrio e la perfetta armonia tra corpo e mente. Oltre al massaggio la medicina ayurvedica si avvale di sostanze erboristiche, tisane, oli medicati, consigli alimentari , esercizi fisici e respiratori e tecniche di rilassamento.
Una delle categorie di prodotti di bellezza che mi piace e mi diverte maggiormente acquistare e’ quella delle creme per il corpo. Adoro provarne di nuove e ho sempre curiosità di scoprire le nuove tendenze e le nuove formulazioni che le case cosmesi propongono. Mi attraggono molto le profumazioni e la texture dei prodotti, quindi prima di acquistare il prodotto sono attenta a testare un campioncino perchè spesso anche le creme che sembrano più costose e più seducenti possono nascondere delle insidie.
Le SPA sono il sinonimo di trattamento per la bellezza: concepite e nate per il benessere del corpo e della mente, sono appunto delle stazioni termali in cui potersi dedicare al relax e alla cura del proprio corpo.
C’è una leggenda che favoleggia di una mitica fonte di acqua capace di curare tutti i mali e rendere eternamente giovani. Ha ispirato libri e film ed ha alimentato i sogni di ognuno di noi. Ma senza andare a perdersi in paesi lontani e in mondi fantastici questa fonte della giovinezza (forse non eterna) la troviamo semplicemente aprendo il rubinetto di casa.